Penelope non abita più qui

Seconda parte Lo spazio di Atena di Matilde Cesaro Dentro di me c’è una sorgentela sento scorrere chiaramentema occorre liberare il suo camminoda sassi, ostacoli, bastonilasciarla correre, farsi mulinello,vortice, cascata. La cura iniziadalla sorgente ritrovata. La cura, dentro – Silvia Vecchini Nella quinta fase l’eroina impara a dire “NO”. Ha raggiunto il suo scopo, ma ha…

Penelope non abita più qui

una rilettura tra testo e poesia del viaggio dell’eroina Lo spazio di Atena di Matilde Cesaro Se sei una donna forteproteggiti dalle bestie che vorranno nutrirsi del tuo cuore.Usano tutti i travestimenti del carnevale della terra:si vestono da sensi di colpa, da opportunità,da prezzi che si devono pagare.Non per illuminarsi con il tuo fuocoma per spegnere…

L’estetica del potere

Editoriale ottobre 2022 Lo spazio di Atena a cura della Redazione Saluterò di nuovo il sole,e il torrente che mi scorreva in petto,saluterò le nuvole dei miei lunghi pensierie la crescita dolorosa dei pioppi in giardinoche con me hanno percorso le aride stagioni.Saluterò gli stormi di corviche a sera mi portavano in donol’odore dei campi…

Poesie di Rupi Kaur

Lo spazio di Atena di Matilde Cesaro il mio battito accelera alpensiero di partorire poesieecco perché non smetterò maidi aprirmi per concepirlefare l’amorealle paroleè eroticissimoper la scritturaprovo amoreo lussuriao entrambi Una sintesi fulminante per introdurre il tema dell’eros narrativo che si compie attraverso la poesia.Frasi brevi, piene. Un concentrato di parole per giurare amore o lussuria…

Pensieri di pace

Lo spazio di Atena testi a cura della Redazione; foto di Beatrice Orsini Virginia Woolf, Pensieri di pace durante un’incursione aerea (scritto nell’agosto 1940)traduzione di Nadia Fusini I tedeschi erano su questa casa la notte scorsa e quella prima. Eccoli di nuovo. È una strana esperienza stare sdraiati al buio e sentire il ronzio di…

Poesie di Mahvash Sabet

Lo spazio di Atena di Matilde Cesaro Mahvash Sabet, insegnante iraniana di Fede Bahá’í, condannata nel 2008, a vent’anni di prigione e rinchiusa a Evin la famigerata prigione di massima sicurezza alla periferia di Teheran (uscita dopo aver scontato una pena ridotta a dieci anni per una riforma legislativa). Arrestata perché di Fede Bahá’í, da…

Sono una donna che si è destata – il canto libero di Meena Keshwar Kamal

Lo spazio di Atena di Matilde Cesaro La poesia è un canto libero. Si diffonde implacabile e conduce attraverso percorsi coraggiosi.La poesia libera, supera i confini, oltrepassa le barriere, diffonde il suo messaggio inarrestabile.La poesia permane e incide, lascia tracce non più cancellabili, risveglia coscienze.La poesia allenta vincoli, restrizioni, limitazioni. Lo aveva intuito Meena Keshwae…

Nota finale – giugno 2021

Siamo arrivate a giugno, abbassiamo la saracinesca del nostro luogo virtuale LO SPAZIO DI ATENA per la pausa estiva. Tiriamo le somme di questo primo step. Abbiamo sperimentato il piacere di mettere in atto un laboratorio in continuo divenire di letture appassionate e attente. Assolutamente spontanea e non ideologica la nostra scelta di testi di…

Il signore d’oro di Vivian Lamarque

Lo spazio di Atenadi  Matilde Cesaro Il signore d’oro Era un signore d’oro. Un signore d’oro fino, zecchino.Per il suo carattere duttile e malleabile, per il suo caldo doratocolore, per il luccichio dei suoi occhi, era un signore moltoricercato.I corsi dei fiumi venivano deviati, i fondali scandagliati e setacciati,ma i signori che affioravano brillavano poco, erano…

LO SPAZIO DI ATENA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE

Lo spazio di Atenaa cura della redazione IL CORPO OSCURO C’è nella dimensione femminile qualcosa che da sempre sfugge alla comprensione dei sessi, un godimento altro – diceva Lacan – ignoto tanto agli uomini quanto alle donne, il quale con questa formula riprendeva l’irrisolto quesito freudiano del “Che cosa vuole una donna?”. E il tentativo…

Poesie di Janet Frame

Lo spazio di Atenadi  Matilde Cesaro Ogni mattina mi congratulocoi ghiaccioli per il loro rigore.Penso che abbiano coraggio, carattere,i loro cuori duri non cederanno mai. Poi verso le dieci, dieci e mezza,sentendo le gocce d’acqua cadere regolariguardo la grondaia. Vedoattuarsi la solita vecchia storia invernale— i ghiaccioli che piangono le loro lacrime innate,e, se solo lo…

L’Offerta del silenzio di Laura Costa

Lo spazio di Atenadi Matilde Cesaro Ci incontriamo ad Anghiari, siamo di casa alla LUA (Libera Università dell’Autobiografia) entrambe impegnate a scrivere la nostra autobiografia. Io da Napoli, lei da Palermo. Un sud ridente, un sud drammatico, un sud in eterno movimento, una migrazione di intenti. Un incontro cruciale. Rimango affascinata dai suoi racconti, dalle figure…