“Le sacche della rana” di Michele Caccamo ad Avellino

Mercoledì 27 aprile alle ore 17:30 presso la Sala Penta della Biblioteca Provinciale “S. e G. Capone” di Avellino verrà presentato Le sacche della rana. Poemetto su Pier Paolo Pasolini (Castelvecchi, Roma), dello scrittore e poeta Michele Caccamo. Interverranno Maria Consiglia Alvino, docente di Lettere presso il Liceo “V. de Caprariis” di Atripalda; Ilenia D’Oria,…

IL SAPIENTE DEI RAMARRI

di Armando Saveriano I Non mi aveva parlato del tatuaggio.Un suo capriccio recente? Ero arcisicuro di non averlo notato prima. Conoscevo ogni lembo della sua pelle.Mi toccai la fronte. Avevo qualche linea di febbre. Oppure no.Certo, l’atmosfera, e la donna, erano torride.Immaginavo lo studio piccolo e affumato in via Toledo: lei già senza blusa si…

In memoria di Armando Saveriano

Riportiamo le parole di Pierluigi Evangelista, un Amico di Armando Saveriano, da lui rinominato: Nomen Omen. Quella che segue è una testimonianza di un aspetto poco noto della vita del Maestro. Evangelista è stato un interlocutore privilegiato negli affari di Fede di Armando Saveriano, sorti nell’ultimo periodo del proprio cammino terreno. Desideriamo condividere questo ricordo…

In memoria di Armando Saveriano

Lo scorso 12 gennaio si è spento Armando Saveriano, anima e guida della comunità Versipelle. Nella sua esistenza terrena, Armando Saveriano è stato un uomo di profonda cultura e di grande umanità. Lontano da qualsiasi ipocrisia e autoreferenzialità, Armando ha fatto sì che la Parola poetica divenisse strumento di condivisione e costruzione di scritture e…

Lo spazio di Atena

«Madre che mi abbia generato io non l’ho». Così l’Atena delle Eumenidi nel decretare l’assoluzione di Oreste. A questa assenza di generazione, a questa sorta di autogenesi, si vorrebbe appunto intestare questo spazio.

La parola da casa con Luca Crastolla

In tempo di coronavirus la poesia viaggia anche attraverso le case in diretta su Facebook. Federico Preziosi e Giuseppe Cerbino discutono con Luca Crastolla, autore de “L’ignoranza della polvere”, un libro di poesie pubblicato da Controluna. potrei iniziare col dire:non è una danza per i morti nella mia carneE tu non devi credere a quello…

La parola da casa con José Russotti

In tempo di coronavirus la poesia viaggia anche attraverso le case in diretta su Facebook. Federico Preziosi e Giuseppe Cerbino discutono con José Russotti, autore di “Arrèri ô scuru. Dietro al buio”, un libro di poesie pubblicato da Controluna – Lepisma Floema. Sicilia Spesi i miei giornia rincorrere i sognimi ritrovai con un pugno di…

La parola da casa con Ilaria Sordi

In tempo di coronavirus la poesia viaggia anche attraverso le case in diretta su Facebook. Federico Preziosi e Giuseppe Cerbino discutono con Ilaria Sordi, autrice de “La persistenza del cielo”, un libro di poesie pubblicato da Controluna – Lepisma Floema. Io vengo dalle zolle e dalla ruggine dei vigneti, dal legno tarlato e dalla robinia,…

La parola da casa con Pasquale Vitagliano

In tempo di coronavirus la poesia viaggia anche attraverso le case in diretta su Facebook. Federico Preziosi e Giuseppe Cerbino discutono con Pasquale Vitagliano, autore del libro “Del fare spietato”, edito da Arcipelago Itaca. Alla parola twitter preferisco la parola ruttoInfatti proprio non riesco a cinguettareCon le cose della vita che ruttano e tremano. Pasquale…

La parola da casa con Lucia Triolo

In tempo di coronavirus la poesia viaggia anche attraverso le case in diretta su Facebook. Federico Preziosi e Giuseppe Cerbino discutono con Lucia Triolo, autrice di “Dedica”, un libro di poesie edito da Edizioni Drawup.

La parola da casa con Mattia Tarantino

In tempo di coronavirus la poesia viaggia anche attraverso le case in diretta su Facebook. Federico Preziosi e Giuseppe Cerbino discutono con Mattia Tarantino, autore di “Fiori estinti”, un libro di poesie edito da Terra d’ulivi edizioni.

La parola da casa con François Nédel Atèrre

In tempo di coronavirus la poesia viaggia anche attraverso le case in diretta su Facebook. Federico Preziosi e Giuseppe Cerbino discutono con François Nédel Atèrre, autore di “Limite del vero”, un libro di poesie edito da La vita felice.