Stefanie Golisch: la poesia, una terribile meraviglia

Lo spazio di Atena di Lucia Triolo Feconda inquietudine quella provocata dalla lettura dei due testi di Stefanie Golisch che propongo all’attenzione: “Tutti possiamo volare” e “L’affresco del maldestro vivere”. Per intendere il carattere fecondo dell’ inquietudine che essi suscitano, basta cominciare col fare attenzione agli esergo iniziali. Tutti possiamo volare (Quaderni di RebStein, LXXXI,…

Chandra Candiani e  la direzione  della minuscolosità

di Floriana Coppola SECONDA PARTE Una poesia è un dono fatto agli attenti e implica  destino.Paul Celan Chandra cita spesso Paul Celan e una sua frase che ama  particolarmente : una poesia è un dono fatto agli attenti e implica un destino, arriva umilmente. Illuminante questa definizione. La poesia deve renderci attenti a ciò che…

Gianpaolo G. Mastropasqua: ”Periferali” con commento di Elena Deserventi

Fraseggiando tra le albe di stupore e annuncio
lupo di luce in picchiata tra i campi
sorseggiando le vertebre delle ultime morti
sanguinando una lingua di magre parole
assalendo le nuche dei sogni e svenire
prima che io saltassi affondassi il cuore
nella stanza cruda di un amore lento
prima che io spedissi la mia anima intera
alla casa delle nascite all’indrizzo stagioni

Mi ha salvato la poesia.  Chandra Livia Candiani

Lo spazio di Atena di Floriana Coppola PRIMA PARTE Esercitarsi a non sapere e a meravigliarsi.Guardarsi attorno e lasciar andare il concetto di albero,strada, casa mare e guardarecon sguardo che ignora il risaputo.Esercitare la meraviglia cura il cuore malatoche ha potuto esercitare solo la paura Chandra Candiani (Questo immenso non sapere, Einaudi  2021) Con esitazione…

IL SAPIENTE DEI RAMARRI

di Armando Saveriano I Non mi aveva parlato del tatuaggio.Un suo capriccio recente? Ero arcisicuro di non averlo notato prima. Conoscevo ogni lembo della sua pelle.Mi toccai la fronte. Avevo qualche linea di febbre. Oppure no.Certo, l’atmosfera, e la donna, erano torride.Immaginavo lo studio piccolo e affumato in via Toledo: lei già senza blusa si…

Etty Hillesum, un diario poetico

Fiorire e dar frutti in qualunque terreno si sia piantati– non potrebbe essere questa l’idea? Lo spazio di Atena di Maria Consiglia Alvino Di cosa ha bisogno la nostra società, martoriata dall’odio, dall’indifferenza, dall’egocentrismo esasperato? Probabilmente, come ha suggerito recentemente il poeta e filosofo Christian Bobin, di persone in grado di “abitare poeticamente il mondo”…