Lo spazio di Atena di Floriana Coppola Il titolo allude a un amore tossico, a una storia sentimentale che presuppone il rapporto vittima carnefice, a una dipendenza da cui non si vuole o si può guarire? Sì, il titolo (mutuato da un brano di un musicista che amo molto, Vasco Brondi) e i testi, indagano il…
Mese: marzo 2021
Verso la mente di Nadia Campana
Lo spazio di Atenadi Beatrice Orsini Entrare in contatto con la poesia di Nadia Campana significa accettare la sfida di smarrirsi nella labirinticità, a tratti frenetica, della sua scrittura, costellata da immagini contrastanti, interpunzioni continue e versi che sembrano sempre sul punto di precipitare o condurci in un dove che immancabilmente si sottrae. La sua…
LO SPAZIO DI ATENA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE
Lo spazio di Atenaa cura della redazione IL CORPO OSCURO C’è nella dimensione femminile qualcosa che da sempre sfugge alla comprensione dei sessi, un godimento altro – diceva Lacan – ignoto tanto agli uomini quanto alle donne, il quale con questa formula riprendeva l’irrisolto quesito freudiano del “Che cosa vuole una donna?”. E il tentativo…
Poesie di Antonella Anedda
Lo spazio di Atenadi Silvana Pasanisi Parlare di Antonella Anedda significa parlare della sua isola, della sua terra, la Sardegna pensata come itinerario della mente di chi ne vive la poesia come forma del pensiero, a partire da “Isolatria” che ci consegna un’identità precisa che già avevamo trovato nitidamente nelle opere precedenti. “Se ho scritto è…