Modulazioni sulla libertà femminile

Lo spazio di AtenaTesti a cura della redazione; foto di copertina di Beatrice Orsini e Alex Sala È tardi. Figlia,non destare sopite irealle luci della notteimplacabile. Detestaquesta guerra io, tu, io, lui, io, voisenti le tue ossaquesta pelle rigataquesti piedi innervatidi passi, il peso delle ali,quello che conta.Che cielo adamantinofuori la stazione addormentata.Sfilate le vestiÈ…

La parola da casa con Alessandra Carnaroli

Terzo ciclo di incontri con “La parola da casa”, il programma di poesia repellente al coronavirus. In questa puntata Alessandra Carnaroli conversa con Giuseppe Cerbino e Federico Preziosi sul suo ultimo libro, “Poesie con katana” edito da Miraggi edizioni.

Poesie di Edna St. Vincent Millay

Lo spazio di Atenadi Maria Consiglia Alvino La Bellezza e il dissidio, la luce e la paura di perderla, la vita e il richiamo della morte. E una luce chiara, un’armonia, una freschezza che pervade anche le pagine più scure. Chi si accosti ai versi di Edna St. Vincent Millay non può che essere colpito da…

La parola da casa con Massimo Parolini

Terzo ciclo di incontri con “La parola da casa”, il programma di poesia repellente al coronavirus. In questa puntata Massimo Parolini conversa con Giuseppe Cerbino e Federico Preziosi sul suo ultimo libro, “L’ora di Pascoli” edito per Fara Editore.

Carlo Di Legge – Multiverso | Nota di Armando Saveriano

Il sole e il salea cura di Armando Saveriano La copertina di un volume, edito da Puntoacapo, è un elemento paratestuale di impatto con una funzione molto importante nel rapporto di ricezione: deve sollecitare l’interessamento attraverso la curiositas che spinge il potenziale fruitore a prendere in esame il libro, a visionarne la quarta, a far…

Poesie – 1974/1992 di Patrizia Cavalli

Lo spazio di Atenadi Beatrice Orsini “Fuori in realtà non c’era cambiamento,/ è il morbo stagionato che mi sottrae alle strade:/ dentro di me è cresciuto e mi ha corrotto gli occhi/ e tutti gli altri sensi: e il mondo arriva/ come una citazione”. Con questi versi – come in molti altri sparsi per tutta la…

La parola da casa con Adriana Gloria Marigo

Terzo ciclo di incontri con “La parola da casa”, il programma di poesia repellente al coronavirus. In questa puntata Adriano Gloria Marigo conversa con Giuseppe Cerbino e Federico Preziosi sul suo ultimo libro, “Astro immemore” edito per Prometheus.

Giovanni Sepe: “Oggi ho voglia di morire” con commento di Elena Deserventi

Oggi ho voglia di morire
in questa luce in discesa
sugli uomini stanchi del grano
sulle spighe desolate e nei fossi
tra le pareti delle case all’ombra
bassa dei limoni.
Oggi ho voglia di morire
prima della sera assolutrice
prima di riflettere sulla luna
e sulle pietre che attendono
illese quei gravi raggi.
Oggi ho voglia di andarmene
come un pensiero affaticato
nell’afa metaforica del pianto.

Ginevra della Notte : “Se i miei piedi potessero” con commento di Elena Deserventi

Se i miei piedi potessero
correrebbero su fili d’erba appena spiovuti, respirare il luccichio della rugiada
Se i miei piedi potessero
cambierebbero colore alle rughe della terra, tradita dal sole che l’ha bruciata
Se i miei piedi potessero
chiuderebbero una valigia senza nulla,
neanche un biglietto da obliterare
Se i miei piedi potessero
annegherebbero in un mare di pesci sordi,
il dolore inascoltato non pretende salvezza
Se i miei piedi potessero
camminerebbero in direzioni dei talloni,
per cambiare la genesi della nostra storia
Se i miei piedi potessero
si farebbero un Jack Daniel’s con doppia dose di paracetamolo
per non potere più.

Franca Donà – “Fil Rouge”

Da poeta a poetaAntonio Califano recensisce “Fil Rouge” di Franca Donà Franca Donà è la poeta della traccia tracciata, del segno, del filo che stabilisce una volontà di uscire e di entrare dalle circostanze senza metrature che presagiscono una libertà di movimento labirintico dell’anima, al di là del suffragio matematico del Labirinto Borgesiano.Anche la copertina…

Letture da Anne Sexton

Lo spazio di Atenadi Lucia Triolo La fatica poetica di Anne Sexton è scrittura che non può stare tra le dita. Ti balza subito nel cuore, si inchioda nella carne, invade ogni modo della ragione. Anne Sexton si espone per intero alla parola. È possibile dire di lei, come lei avrebbe voluto essere detta? Il baratro…

La parola da casa con Felicia Buonomo

Nel secondo ciclo di appuntamenti con “La parola da casa”, la trasmissione nata per diffondere la poesia ai tempi del coronavirus continua la propria attività su Facebook e YouTube. In questa puntata Federico Preziosi e Giuseppe Cerbino ospitano Felicia Buonomo, autorice di “Cara catastrofe”, Miraggi edizioni.