Maurizio Cucchi – Sindrome del distacco e tregua

Note a margine di Federico Preziosi Ci si deve chiedere cosa conduce un poeta di lungo corso, come Maurizio Cucchi, a pubblicare un nuova raccolta di poesie. La domanda è, naturalmente, estendibile a qualunque nuova pubblicazione in versi, essendo la poesia la più alta e, al tempo stesso, bistratta tra le forme letterarie. Ad ogni…

Mattia Tarantino – Dylan Thomas

In occasione del reading Le Azzurre Braccia della Luna, tenutosi ad Atripalda (Av) il 28/12/2019, Mattia Tarantino ha scelto di leggere, oltre a una propria lirica, una poesia di Dylan Thomas. Riportiamo entrambi i testi in cui le suggestioni poetiche esprimono un versificare visionario e sanguigno.   Il cielo intrecciato di Mattia Tarantino, da Fiori…

“Una inusuale fiducia orfica”, una lettera a Federico Preziosi

Una lettera di Carla Cenci indirizzata a Federico Preziosi, autore di “Variazione Madre”, edito da Controluna, nella collana Lepisma Floema. Ciao Federico, ho letto Variazione Madre, e volentieri complimenti, per l’espressione di un’idea poetica assolutamente interessante e originale. Tu come un nuovo moderno Tiresia per sentire e patire, dimenticando il proprio genere maschile, l’umanità femminile….

Angelo Curcio – Alfredo Bonazzi

In occasione del reading Le Azzurre Braccia della Luna, tenutosi ad Atripalda (Av) il 28/12/2019, Angelo Curcio ha scelto di leggere, oltre a una propria lirica, una poesia di Alfredo Bonazzi. Riportiamo entrambi i testi in cui le suggestioni poetiche suggeriscono un esistenzialismo sospeso tra gli elementi della natura e del corpo. (senza titolo) di…