Delicato ed intimo il rapporto di Maria Teresa Peluso con l’ut pictura. Continua è l’aspirazione all’Aurora che sembra opporre ostacoli visivi alla sua scoperta da parte della poeta-ragazza che pure è presente costantemente ogni giorno al suo sorgere.
Mese: settembre 2019
Nota critica su “Dedica” di Lucia Triolo, Edizioni DrawUp, 2019
Originally posted on LIMINA MUNDI:
In “Dedica”, ultima fatica letteraria di Lucia Triolo, per i tipi Edizioni DrawUp, opera vincitrice della IV edizione 2018 del Premio letterario Internazionale Città di Latina per la sezione Silloge inedita e finalista nel Concorso letterario “Città di Conza della Campania”, la scelta del titolo rappresenta di per sé una…
Cinzia della Ciana – Ostinato
In Ostinato di Cinzia della Ciana si ravvisa una continua aspirazione “metasensoriale” in cui il sound arricchisce l’esperienza del lettore, suggestionandone la fantasia attraverso certa “cantabilità”.
Lucia Triolo – E dietro le spalle gli occhi
Perché nelle sue varie forme, mutabili per altro, l’amore può manifestarsi o anche non manifestarsi.
Federico Preziosi – Variazione Madre. Una nota di Armando Saveriano
L’io di Preziosi non è ambiguo; in un certo senso è davvero ermafrodita. Basti leggere “Sono nata dall’incesto di una madre”, “La camera”, “Atom Heart Mother”, “Chiedilo alla pancia che cos’è un groviglio”, “Non si vive d’aria”, “Comprendi il momento, la disfatta”, “Ho del mare da piantarti nella gola”, “Virgo”. L’intreccio inesausto e laborioso delle metafore non intacca la comprensibilità emotiva: il linguaggio è vivace, sofferto, di pregiata tensione mentale/viscerale
Gerardo Iandoli – Arrevuoto
Gerardo Iandoli, dal 2016 dottorando presso il CAER (Centre Aixois d’Etudes Romanes) dell’Università di Aix- Marseille, esordisce con la raccolta Arrevuoto per i tipi di Oédipus nella Collana “Intrecci”, nel cui ricco catalogo compaiono i nomi di Mariano Bàino, Guido Caserza, Antonio Pietropaoli, Marco Giovenale, Marina Pizzi e tanti altri spiriti eccelsi. In realtà una…
Appunti su Margherita Guidacci
Meglio scrivere un libro importante nel deserto… che diventare celebre per un equivoco
Appunti su Alfonso Gatto
Giavellotti di luce a cura di Armando Saveriano Quando mi occupo di uno Spirito Eletto, di un Poeta grande e autentico, puntualmente mi rammarico per la stringatezza coatta alla quale mi costringe Facebook. So che le parche notizie e il commento essenziale irritano amici come Enzo Rega, Giuseppe Cerbino, Pasquale Gerardo Santella, Nicola Prebenna e…