In un acme immediato, con sottile moto di ali disombelicano la scia dei passi per imbrigliare un percorso ascensionale, opposto alla legge fisica di gravitazione. E le bocche in platea, tonde lune, spalancate per la meraviglia seguono lo stesso movimento.
Mese: Maggio 2019
Poesia a Napoli – II Edizione
Floriana Coppola, Davide Cuorvo, Ketti Martino, Federico Preziosi e Armando Saveriano sono stati inseriti nell’antologia Poesia a Napoli II Edizione, edita da Guida Editori, presto acquistabile in tutte le librerie. La comunità Versipelle si congratula con Andrea Donaera, vincitore della sezione italiana del concorso.
In ricordo di Nanni Balestrini
Cominciò con il comporre i primi testi servendosi di un calcolatore Ibm. Si sentiva attirato dalle sperimentazioni elettroniche di Stockhausen, Luciano Berio, soprattutto di Bruno Maderna.
Osip Mandel’stam – Quaderni di Voronež (Primo quaderno)
Gli anni di Voronež furono segnati fortemente dalla malattia, dall’estromissione dalla vita culturale e letteraria – un’attesa che confluirà, purtroppo, nel tragico epilogo della morte.
Federico Preziosi: “Latte d’eroina” con commento di Elena Deserventi
Lucido e struggente questo inno contratto a una donna che malgrado gli errori, è madre e paga proprio attraverso questo dono
Alessandro Fiori: “Ogni giorno mi consegna” con commento di Elena Deserventi
Un ritorno alle origini che non garantisce salvezza dalla ripetitività dello smacco del vivere, ma sanziona ogni giorno una spinta che, impressa nel corpo, lo sprona in un’autosfida destinata all’esaurimento per mancanza di avversari.
Daniela Bisin: “Tu, dove sei?” con commento di Elena Deserventi
Drammatico l’oscillare tra ciò che sembra certo, garantito da promesse ormai note, come il fiore ac-colto dall’occhio e una una primavera chiusa fuori, il freddo del cuore e il calore (ma amaro del caffè), il cane nel rifugio tra i piedi e il suo piangere sicurezza, la mattina reale e il tramonto nel cuore, la fragilità apparente della formica e la metamorfosi della piccola bocca in fauci.