A vasto clima – Supplemento poetico da scaricare

Progetto di contaminazione artistica coordinato da Silvana Pasanisi e Angelo Curcio. Uno sguardo verso le sinergie tra parola poetica e arti visive, in collaborazione con artisti dalla spiccata sensibilità Versipelle

A VASTO CLIMA 9

A CURA DI ANGELO CURCIO E SILVANA PASANISI I riflessi che sciàmano a valle portano i miei passi di bambino ancora oggi dalla sorgente sgorgano negli incerti giorni e tu piccolo mio tentenni incespichi e piangi sulle orme di un tempo spensierato e caro da tesa alle grotte un fluire d’acqua e vita i tuoi…

Mistero rosso

Lo spazio di Atena di Lucia Triolo A)  “Una ragazza di nome Giulio”: il ruolo dell’altro e l’annullamento della distanza «Rovesciata sulla sabbia, sentivo una goccia di sangue che si faceva strada, che usciva, una grossa goccia di sangue che Amerigo osservò sgorgare con stupore, con smarrimento incredulo. Fu in quell’attimo che egli […] si gettò…

Antigone, ovvero l’etica non sottomessa alla legge

Lo spazio di Atena di Beatrice Orsini Accostare il personaggio di Antigone significa accostare una certa dimensione del femminile nel suo lato meno dispiegabile e normato. Figura dello sconfinamento, la definisce Lacan, per indicare il punto estremo cui può tendere l’assunzione di un desiderio non sottomesso alle leggi dell’Altro; motivo per cui l’etica non coincide mai…

A vasto clima 7

A cura di Angelo Curcio e Silvana Pasanisi DI RIFLESSO AL LAGO C’è uno spavaldo senso del pudoretra le acque che tengono le fogliesospese come il male della vitae imbarazza il deserto iridescenteentro cui si nascondeil bagliore dimesso della voce. Non sfugge all’occhio il gramo fiaccamento della quiete.D’altronde non si osa uno scandaglio,si vive di…

Penelope non abita più qui

Seconda parte Lo spazio di Atena di Matilde Cesaro Dentro di me c’è una sorgentela sento scorrere chiaramentema occorre liberare il suo camminoda sassi, ostacoli, bastonilasciarla correre, farsi mulinello,vortice, cascata. La cura iniziadalla sorgente ritrovata. La cura, dentro – Silvia Vecchini Nella quinta fase l’eroina impara a dire “NO”. Ha raggiunto il suo scopo, ma ha…

A VASTO CLIMA 6

A CURA DI ANGELO CURCIO E SILVANA PASANISI Non ha discrezioneil vento di Breva se soffiassedelicato allora sarebbe bellezzama il piccolo vento il Tivanoal primo mattinoveleggia con graziae come può una brezza lacustreabbagliare cangiantefendere la povertà del sognonei barlumi ondeggiarein un sussultante motoAccade sfocatoun trompe d’oeil a cielo apertoaspetta le stelle che verrannoe si lascia…

Penelope non abita più qui

una rilettura tra testo e poesia del viaggio dell’eroina Lo spazio di Atena di Matilde Cesaro Se sei una donna forteproteggiti dalle bestie che vorranno nutrirsi del tuo cuore.Usano tutti i travestimenti del carnevale della terra:si vestono da sensi di colpa, da opportunità,da prezzi che si devono pagare.Non per illuminarsi con il tuo fuocoma per spegnere…

Stasera indosserò qualcosa di rosso

Non per festeggiare ma per partecipare e testimoniare. Per stare insieme alle mie sorelle che, in un’altra parte di questo stesso mondo, stanno soffrendo, fino a sacrificare la propria vita, per ottenere il riconoscimento del proprio diritto a esistere. Sono giovani donne, sono studentesse, sono intellettuali, sono donne del quotidiano, bambine, bambini, giovani uomini, sono…